Home AvGeek Pagina 2

AvGeek

Tecnologie e curiosità dal mondo degli aerei.

CHI SONO I PLANE SPOTTER?

Avete presente il birdwatching? È un’attività, tra il passatempo e lo studio, che consiste nell’osservare gli uccelli nel loro ambiente naturale. Leva gli uccelli, metti gli aerei e ottieni il plane spotting. :) I plane spotter sono, infatti, appassionati di aerei - e spesso di fotografia -...

LA CODA DEGLI AEREI

È l’ultima, ma non la meno importante: la coda, conosciuta anche come impennaggio, è una parte fondamentale degli aerei. La struttura della coda si articola su un piano orizzontale e uno verticale, il cui rapporto cambia a seconda della configurazione dell’aereo: esistono, per esempio,...

IL FLIGHT DIRECTOR

Avevamo già affrontato il tema del pilota automatico in un altro articolo, oppure, più in generale, della strumentazione di bordo, ma oggi ci addentriamo in un argomento molto tecnico per veri maniaci della cabina di pilotaggio. Del resto, la rubrica #AvGeek del nostro blog è...

LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI AEREI

la climatizzazione degli aerei
Immaginiamo di poter mettere - anche solo per un istante - il naso fuori dal finestrino di un aereo in volo. Fingiamo di essere in fase di crociera, di aver bisogno di una boccata d’aria fresca e di riuscire ad aprire senza difficoltà i...

LE LUCI DEGLI AEREI

le luci degli aerei
Quante volte, durante una bella serata trascorsa all’aria aperta vi è capitato di strizzare gli occhi guardando una lucina nel cielo e chiedervi: “sarà una stella o un aereo?”. Bastano pochi secondi per capirlo. Mettendo bene a fuoco quella luce distante, ne avrete certamente notato...

LA MANUTENZIONE DEGLI AEREI

Prima di partire per un viaggio in auto è bene effettuare alcuni controlli di sicurezza. Il livello dell’olio nel motore, la pressione dei pneumatici, lo stato dei freni e il corretto funzionamento delle luci, per esempio, sono in cima alla lista dei check di...

COME FUNZIONANO I PORTELLONI DEGLI AEREI?

Ammettiamolo. Per quanto possa sembrare sciocco, almeno una volta nella vita ce lo siamo domandato tutti: che cosa succederebbe se il portellone dell’aereo si aprisse durante il volo? Ebbene, è impossibile! Non solo perché i portelloni sigillano perfettamente l’apertura sulla fusoliera, ma anche grazie alla...

DI QUALI MATERIALI È FATTO UN AEREO?

In questa rubrica, tra le più amate dai nostri lettori, ci siamo chiesti spesso “com’è fatto?”. Oggi invece, pur rimanendo in “zona” aerei, è il momento di cambiare domanda… DI CHE COSA è fatto un aereo? Iniziamo dalle parti più evidenti. La fusoliera, cioè la “carrozzeria”...

RIFORNIMENTO IN VOLO

Spesso in questo spazio dedicato ai nostri lettori geek abbiamo parlato di strumenti e manovre che trovano applicazione nell’aviazione militare. Il rifornimento in volo di carburante, di cui stiamo per raccontarvi storia e segreti, è proprio una di queste. La ragione è ovvia: gli aerei...

COME SONO FATTI I CARRELLI DEGLI AEREI?

carrelli_degli_aerei
Tra le caratteristiche degli aerei che per prime saltano agli occhi - perfino a quelli dei meno esperti - vi è la dimensione dei carrelli. Le ruote su cui poggiano gli aerei sembrano incredibilmente piccole in proporzione alle grandi fusoliere e alle ali, ma...