IL VARIOMETRO
Ben ritrovati a voi, che preferite sedere accanto al finestrino per osservare i flap dell’aereo invece che le nuvole ;)
In questo articolo approfondiremo un altro componente della strumentazione della cabina di pilotaggio: il variometro.
Per prima cosa dobbiamo considerare un aspetto fondamentale del moto di...
I CIRCUITI DI ATTESA
In aria non esiste segnaletica. Non ci sono cartelli né linee di delimitazione, semafori né corsie. Quindi, è ovvio, esistono standard molto rigidi per organizzare il traffico aereo specialmente in prossimità degli aeroporti più congestionati.
Al fine di permettere a tutti gli aerei di decollare...
PILOTA AUTOMATICO
Non indossa una divisa, non ha conseguito un brevetto di volo né ha frequentato una scuola, ma è efficiente ed affidabile più che mai. È il pilota automatico, ossia quel sistema elettromeccanico che pilota un aereo senza l’intervento umano.
Ma attenzione! La fase in cui...
PERCHÉ GLI AEREI POSSONO VOLARE?
È il momento di fare un salto indietro nel tempo, tra i banchi di scuola, più precisamente all’ora di Fisica.
Che siate geek da sempre o soltanto da poco, oggi rispolveriamo Newton, Bernoulli e Lavoisier, cercando di comprendere quali leggi della fisica permettano a un...
VHF OMNIDIRECTIONAL RANGE: IL VOR
Bentornati amici geek!
Vi avvisiamo da subito: il post che state per leggere tratta quanto di più tecnico possiate chiedere ad un blog per appassionati di “come funziona?”…
Per cui, se avete intenzione di svitare i bulloni e aprire i pannelli che nascondono le meraviglie tecnologiche...
LET IT SNOW, LET IT SNOW, LET IT SNOW!
Una grande nevicata ha sempre il suo fascino. Almeno per noi, che sorvoliamo le Dolomiti, del resto, non potrebbe essere diversamente.
A volte, però, una grande nevicata può rivelarsi motivo di congestione del traffico, stop temporaneo di treni e bus, disagi in città e per...
IMBARCO A SINISTRA
Se ti trovi in questa sezione del nostro blog dedicato al volo, di certo sei un appassionato di aerei. Non diamo per scontato, però, che tu sia anche un frequent flyer. In caso lo fossi, perdona questa breve ovvietà: sugli aerei si sale da...
ATTERRAGGIO CON VENTO
Decollo - crociera - atterraggio. Inutile spiegare a voi lettori esperti della nostra rubrica AvGeek il significato di questi termini. Oggi parliamo della fase di atterraggio in presenza di vento, una delle più complesse, a detta dei nostri piloti.
La condizione per un atterraggio perfetto...
I MOTORI DEGLI AEREI
Stai rullando sulla pista, senti un suono provenire dall’esterno, l’aereo rallenta, si ferma e quel suono lieve diventa un rombo che riempie la cabina finché, in pochi secondi, l’ombra si stacca da terra: la musica preferita di qualsiasi appassionato di aviazione.
L’aereo è uno dei...
RIDONDANZA
La sicurezza è il tema più importante quando si tratta di aviazione.
In molti si chiedono perché un aereo sia dotato di due motori e due radio, ma i più “geek” tra i nostri lettori sanno anche che su alcuni aerei sono installati doppi (e...