Home #DidYouKnow

#DidYouKnow

Tutte le risposte alle domande più strane in tema di viaggi.

BREVE STORIA DEI SEDILI DEGLI AEREI

sedili aerei Air Dolomiti
Comodi, rivestiti, reclinabili e rigorosamente dotati di cinture di sicurezza: i sedili degli aerei moderni sono piccole poltrone multifunzionali capaci di offrire ogni comfort. Ma anche i sedili, come tutte le parti che compongono gli aerei, si sono evoluti nel tempo, fino a diventare quelli...

CHI HA INVENTATO IL TROLLEY?

trolley nero a Venezia
55 x 40 x 20 cm Sono le misure massime consentite a bordo dei nostri aerei per i bagagli a mano. Prima del 2020, anno della pandemia di COVID-19, il mercato delle valigie era in costante crescita con un ottimo +6% annuo. Fino a quel momento...

CORRIDOIO O FINESTRINO? È QUESTIONE DI PERSONALITÀ.

“Corridoio o finestrino?” È la domanda che vi è stata posta ogni volta che avete effettuato un check-in online o presso il banco in aeroporto. Probabilmente avete risposto di getto, senza soffermarvi più di tanto sul significato della vostra scelta. Eppure esistono molte ragioni per le quali, del...

CHI HA INVENTATO IL TAVOLINO PIEGHEVOLE DELL’AEREO?

Tavolino pieghevole aereo
Era il 1° maggio del 1927 quando per la prima volta veniva servito un pasto su un volo Londra - Parigi. Tale servizio di lusso prese all’epoca il nome di “Silver Wing”, perché gli aerei super esclusivi sui quali era previsto avevano scintillanti fusoliere...

PRIDE! NELL’ARCOBALENO C’È ANCHE IL TURCHESE

Siamo una compagnia aerea e quel che ci interessa, senza distinzioni, è unicamente il benessere di tutti i nostri passeggeri, siano essi viaggiatori occasionali o frequent flyer. Nelle ultime settimane abbiamo adottato la bandiera arcobaleno come immagine del profilo sui nostri canali social: quasi tutti...

PILOTA NON VEDENTE: FINALMENTE SI PUÒ GRAZIE ALLA TECNOLOGIA

"Esser cieco non è triste; esser cieco ma non essere capace di sopportare la cecità, questo è triste.” Le parole dello scrittore britannico John Milton, che pubblicò il suo capolavoro letterario Paradiso Perduto 10 anni dopo aver perso la vista, sembrano scritte proprio per raccontare...

I CODICI DEGLI AEROPORTI

Che siate frequent flyer o vacanzieri occasionali, avrete senz’altro notato che sul vostro biglietto aereo i nomi degli aeroporti di partenza e destinazione sono indicati con sigle triletterali. Se foste passeggeri del volo AirDolomiti EN8191, per esempio, volereste da FLR verso MUC, cioè da Firenze...

CHI SONO I PLANE SPOTTER?

Avete presente il birdwatching? È un’attività, tra il passatempo e lo studio, che consiste nell’osservare gli uccelli nel loro ambiente naturale. Leva gli uccelli, metti gli aerei e ottieni il plane spotting. :) I plane spotter sono, infatti, appassionati di aerei - e spesso di fotografia -...

INTERPRETARE I SOGNI: IL VOLO

Vi è mai capitato di sognare di volare? Abbiamo preso in prestito qualche dato da una singolare ricerca condotta dall’Istituto di Salute Mentale di Mannheim, in Germania, per capire come e con quale frequenza le persone sognino di volare. Ebbene, oltre il 63% dei partecipanti...

5 COSE CHE NON SAI SUGLI AEREI

donna che guarda aereo
Chi segue da sempre il nostro blog sa di certo che abbiamo dedicato una rubrica alle questioni tecniche più serie, ma qui su #DYK (“Did You Know?”) amiamo restare su toni leggeri… Perciò abbiamo stilato una classifica di cose che non sai sugli aerei, con...