UNA GITA AL MUSEO
Se siete veri appassionati di aviazione avrete di certo visitato almeno una volta nella vita un museo dedicato agli aerei, giusto?
Nel mondo ce ne sono centinaia. Musei di aeronautica, aerospaziali, di guerra, della scienza e della tecnologia che soddisfano la curiosità dei fan del...
IL VOLO NELLA MITOLOGIA & CO.
Prima di Air Dolomiti, prima dei fratelli Wright e Montgolfier, prima perfino delle macchine volanti di Leonardo Da Vinci, prima di ogni invenzione rivoluzionaria, l’uomo poteva volare solo con la fantasia.
Nell’antichità gli uomini hanno sempre rivolto lo sguardo verso il cielo, assetati di conoscenza,...
AEROPLANINI DI CARTA
Ricordate quando tra i banchi di scuola, durante l’ora di ricreazione, piegavamo fogli con la massima precisione per ricavarne aeroplanini? E quanta soddisfazione nel vederli volare sempre più lontano!
Sono chiamati kami hikoki in giapponese. Perché proprio in giapponese?
Gli aeroplanini di carta non sono altro...
IL VOLO NEI FUMETTI
Cinema, musica, pittura, letteratura. Il volo è da sempre un tema trasversale in ogni arte per merito del fascino legato al superamento dei limiti fisici dell’uomo, della possibilità di esplorare mondi ignoti, della complessità delle macchine che sfidano la forza di gravità proprio come...
TOP GUN DI TONY SCOTT
“Watching in slow motion as you turn around and say: take my breath away…”
Correva l’anno 1986 quando Giorgio Moroder componeva Take my breath away per il gruppo musicale Berlin. La canzone, scritta per essere la colonna sonora di un film che sarebbe diventato presto...
CELEBRITIES & AEREI
Quando pensiamo a un pilota, non pensiamo a una persona comune. Un pilota ha competenze specifiche, una forma fisica perfetta, responsabilità superiori a quelle che riguardano la maggior parte dei professionisti. Senza nulla togliere a medici, infermieri, ingegneri e architetti, giudici e avvocati, volontari,...
ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY: SCRITTORE E AVIATORE
Nessuno degli aspetti della vita di Antoine de Saint-Exupéry assomiglia lontanamente al cliché dell’artista. Non era povero, non era scapestrato, non era travagliato. Eppure, lo scrittore e aviatore francese ha lasciato al mondo qualche piccolo capolavoro di fantasia.
E per qualche ragione, questo aviatore di...
GUINNESS DEI PRIMATI IN VOLO
Il più grande, il più piccolo, il più pesante, il più forte, il più resistente: oggi si parla di primati. In volo, naturalmente.
Alcuni primati che riguardano gli aerei hanno rappresentato pietre miliari in tema di aviazione, cambiando il mondo e rivoluzionando trasporti e comunicazioni,...
CASABLANCA
Miti che crollano: in “Casablanca” non viene MAI pronunciata la frase “Suonala ancora, Sam”. Ma proprio mai. Come è possibile che una delle frasi più famose della storia del cinema hollywoodiano, peraltro erroneamente attribuita ad Humphrey Bogart, non sia in realtà mai stata detta?
La...
ROMANZI DA LEGGERE IN VACANZA
Ultimo giorno in ufficio.
TO DO:
Impostare la risposta automatica della email di lavoro. ✓
Fare un check dell’impianto di annaffiamento sul balcone. ✓
Svuotare il frigo: le uova, tra un mese, non diventeranno pulcini ma armi nucleari. ✓
Preparare la valigia. ✓
Chiudere il gas. ✓
Andare in libreria.
Sì, esatto,...